ARMUNIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
QUANDO

2025-07-03 -> 2025-07-04

DOVE

Sala del cielo - Castello Pasquini

TIPOLOGIA

Teatro

BIGLIETTO
Elena Guerrini

ARCHIVIO SENTIMENTALE DELLA CASA DI FAMIGLIA

Laboratorio di scrittura poetica creativa 

Un viaggio nella memoria e nella poesia attraverso gli oggetti della vita. Un’esperienza di condivisione per riscoprire la bellezza della memoria e costruire un archivio collettivo di poesia tra passato, presente e futuro.

Curato e guidato da Elena Guerrini, attrice, scrittrice e regista con una lunga esperienza nella creazione di comunità poetiche.

Ogni partecipante è invitato a portare un piccolo oggetto personale – una fotografia, una lettera, una chiave, una tazza – e a lasciarsi guidare nella scrittura di poesie e brevi racconti, trasformando i ricordi in parole.

Per cittadini dai 12 ai 100  anni, per 15 persone
Il laboratorio è gratuito su prenotazione 

Galleria: Foto Copyright © Dorin Mihai - Festival Inequilibrio 2025 - Fondazione Armunia

CONDIVIDI EVENTO