Liberamente tratto da Edgar Allan Poe
Una parete nasconde il delitto, il mostro è stato murato nella tomba dallo stesso assassino che ci confessa il suo crimine prima di essere condannato a morte. Ecco IL GATTO NERO, uno dei capolavori di Edgar Allan Poe, l'autore di Boston che ha anticipato l'inconscio nella scrittura attraverso le sue atmosfere e con il suo periodare che rimanda continuamente ad altri significati oltre a quelli palesi.
La narrazione in prima persona, che vuole essere una liberazione prima dell’ora fatale, ci accompagna per mano lungo la strada dell’orrore, che non necessariamente deve annidarsi nel soprannaturale, ma può esplodere anche dentro le mura di casa.
Un horror domestico, che si sviluppa dal protagonista, che si nutre di piccole azioni per poi sfociare nell’atto più criminoso, oltre il quale non c’è ritorno, né ripensamento, ma soltanto un ironico beffardo cinico finale.
Pochi posti disponibili si consiglia la prenotazione allo 0586754202 - gloria@armunia.eu
Il Gatto Nero con assaggio - € 10
Grindhouse + Il Gatto Nero con assaggio - € 20
Grindhouse + il Gatto Nero + Lettura performative dei Tarocchi con assaggio - € 25
Gogmagog è un gruppo di ricerca e sperimentazione teatrale formato da un nucleo centrale di tre attori-autori (Cristina Abati, Carlo Salvador, Tommaso Taddei), accoglie spesso collaborazioni esterne, per progetti specifici. Ha coprodotto spettacoli con varie realtà nazionali e internazionali e collaborato con singoli artisti: Katzenmacher, The Playground, Bobo Rondelli, Simone Cristicchi, Roland Fichet, Marcella Vanzo, Graziano Staino, Luca Scarlini, Egumteatro, Virginio Liberti, Fosca. Il gruppo partecipa con i suoi lavori a diversi festival italiani: Volterra Teatro, INEQUILIBRIO, Primavera dei teatri, Festival di Radicondoli, Short Theatre, Festival 101 Bekett (Cagli), Le vie dei Festival (Roma), Kilowatt Festival, Estate Fiorentina. Nel 2013 è una delle compagnie chiamate per rappresentare la “Nuova Scena Toscana” a ØSCENA FESTIVAL festival organizzato dal Teatro Stabile della Sardegna - Cada die Teatro. Nel marzo 2015 è presente con la performance DUO all'interno della rassegna NAH DRAN presso gli Uferstuduos di Berlino.
lettura scenica di e con Tommaso Taddei