ARMUNIA
banner image

QUANDO

26/05/2025 -> 30/05/2025

DOVE

Auditorium Danesin - Rosignano Marittimo

TIPOLOGIA

Teatro

OFFRO IO!
Un progetto di Antonella Questa

Matilde ha 60 anni e lavora come portinaia di uno stabile signorile in centro città.
Durante tutta la sua vita si è occupata degli altri, in famiglia come sul lavoro, si è presa
cura dei genitori anziani, ma anche della signora al terzo piano che ha bisogno di
qualcuno dia acqua alle piante mentre è in vacanza, dell’avvocato al quinto che ama
cantare in ascensore, o ancora del signore del primo piano che scende confuso in strada in pigiama, e va badato in attesa arrivi il figlio.
Una vita modesta, una vita economicamente limitata, con sogni rimasti tali per mancanza di liquidità, con bisogni dilazionati come le rate per il cellulare, una vita che però un giorno improvvisamente cambia grazie a un gratta e vinci.

Cosa succede quando da povero si diventa improvvisamente molto ricco, quando le
banche che non volevano accordarti un prestito, ti spalancano le porte di salette
esclusive in cui spiegarti come investire la tua fortuna e pagare il meno tasse possibile,
quando il cellulare non solo potresti comprarlo in un’unica rata, ma addirittura potresti
rilevarti il negozio?
Cosa puoi fare quando puoi comprare tutto quello che vuoi?
E una volta che hai comprato tutto, tutto, tutto?
Cosa puoi offrire?

 

Antonella Questa attrice di lunga esperienza, vive e lavora tra l’Italia e la Francia.
Nel 2005 fonda la Compagnia LaQ-Prod con la quale scrive, produce e interpreta
spettacoli servendosi di un linguaggio spesso ironico, per trattare temi ancora oggi
considerati tabù.

Da STASERA OVULO scritto da Carlotta Clerici, sulla sterilità femminile (Premio
Calandra Miglior Spettacolo e Interprete) a VECCHIA SARAI TU! su come viviamo il
passaggio del tempo e la relazione con la vecchiaia (Premi Calandra Miglior Spettacolo,
Interprete e Regia, Premio Museo Cervi), da SVERGOGNATA resoconto divertente
sull'odierna schiavitù dell’immagine in una società sempre più performante, a UN
SACCHETTO D’AMORE
 sulle dipendenze affettive nella società dei consumi.

Senza dimenticare INFANZIA FELICE - una fiaba per adulti sull'educazione dei
bambini e la pedagogia nera, ovvero la violenza educativa tramandata per secoli, o ancora AFFARI DI FAMIGLIA, spettacolo sul tema del passaggio generazionale nelle Aziende Familiari, in cui appunto la relazione tra vecchie e giovani generazioni ne determina o meno il successo.

Temi sempre diversi, ma accomunati da un unico filo conduttore che guida la sua ricerca
ultra decennale: la “Relazione” con noi stessi e con gli altri.

E' infatti ancora la relazione a guidarla nella creazione della conferenza spettacolo sulla
violenza economica e la consapevolezza finanziaria: PIACERE, DENARO! In cui
Antonella divide il palco con la nota economista Prof.ssa Azzurra Rinaldi.

E’ attualmente in tournée con il suo ultimo spettacolo STAI ZITTA! tratto dal libro di
Michela Murgia e co-prodotto dal Teatro Carcano, per la regia di Marta dalla Via.

Per la TV è stata tra le protagoniste de La Fattoria dei Comici di Serena Dandini
(trasmissioni su Rai 2 MMMHH e su Rai 3 B.R.A. BRACCIA RUBATE
ALL’AGRICOLTURA) e nelle edizioni televisive di MATCH D’IMPROVVISAZIONE
TEATRALE su Rai 2 e Rai 3.

Al cinema con “C’EST QUOI L’AMOUR?” di Fabien Gorgeart (2024) e “UNICORNI” di
Michela Andreozzi (2025)
 

di e con Antonella Questa
coreografie Valentina Dal Mas
disegno luci Daniele Passeri
costumi Martina Eschimi
scene Alessandro Ratti
assistenza tecnica Marco Oligeri
distribuzione Ida Farris
una produzione LAQ PROD
in collaborazione con SCARTI CENTRO DI PRODUZIONE
col sostegno di Produzioni Timide

CONDIVIDI RESIDENZA